Via Zante 30, 20138 Milano

(+39)388 8853472

comitatoforlanini@gmail.com


16/10/2019 – verbale dell’incontro con l’Assessore Maran In merito a varie problematiche del quartiere.

Presenti per il Comune,  Assessore Pierfrancesco Maran e Dott. Cannata;

per il Comitato, G.Castro, F.Rodolico, B.Ruggeri,  A.Rabuffetti, S.Russo, P. Battistuta

1 – Piazza Ovidio.

Il Comitato chiede di conoscere il progetto e la tempistica di realizzazione della ristrutturazione della P.zza Ovidio. L’Assessore ci invierà il progetto proposto dalla società Planet che dovrebbe farsi carico di una parte dei costi e che propone una piazza SMART. L’Assessore si è impegnato a convocare una nuova riunione, per sentire nostre eventuali proposte dopo che il comitato ha visionato il progetto. Inoltre, afferma che sarà prevista una pista per skateboard, posta nello spazio antistante la scuola media e l’acquedotto. Il Comitato sottolinea con forza il dissenso in quanto lo spazio non è assolutamente sufficiente e propone di realizzarlo in un ambito verde più ampio nel quartiere. L’Assessore darà informazioni circa il grande marciapiede che necessita di ridefinizione posto antistante i negozi. Il Comitato propone la continuazione della pista ciclabile, parcheggi a spina di pesce e piantumazione di alberi. Quest’ultimi, solo se il terreno sottostante lo permette.

2 – Presidio Parco Garavaglia.

Il Comitato fa richiesta di autorizzazione al presidio esattamente come per il parco Ovidio in quanto, oltre che sede di senzatetto, nomadi e luogo di spaccio di sostanze stupefacenti è diventato sede di ragazzi che “invadono” in maniera incessante anche gli spazi dei bambini e degli anziani che lo frequentano, quindi, vuole riappropriarsi di uno spazio per le famiglie e i residenti per evitare il degrado. L’Assessore chiede una domanda scritta formale da parte del Comitato, successivamente farà una verifica con il Vicesindaco Scavuzzo e la polizia locale per valutare circa l’autorizzazione.

3 – Aree dismesse e fatiscenti.

Via Malipiero: entro la fine dell’anno l’area andrà all’asta a cura della Regione e su autorizzazione del curatore fallimentare. Con la speranza che non vada deserta. Stabile ex Telecom: l’Assessore ci fornirà informazioni più dettagliate.Inoltre, viene comunicato dall’Assessore, che tutta la zona 4, nei prossimi 5 anni subirà sicuramente notevoli cambiamenti in quanto saranno realizzati: M4, riqualifica area ortomercato, mercati ittici, macello e nuova viabilità. Il tutto in vista delle olimpiadi 2026.

4 – P.zza Artigianato.

L’Assessore afferma che i lavori andranno in gara entro dicembre 2019, avranno inizio entro la seconda metà del 2020 e la conclusione è prevista per la primavera 2021. Il Comitato sottopone all’Assessore il progetto nominato “LUDENDO”, già presentato al municipio 4, Tale progetto prevede, l’inserimento nella pavimentazione centrale della piazza, di giochi in pietra ideati e disegnati dai bambini e con le maestre delle scuole limitrofe. L’Assessore comunica che non ha mai ricevuto dal Municipio 4 alcuna proposta, ritiene però il progetto “LUDENDO”, integrabile alla ristrutturazione della piazza e propone un incontro per approfondire l’argomento.

5 – Parco Ovidio.

Il Comitato sottopone all’Assessore due progetti per la riqualificazione del Parco Giochi, il primo preparato da Angelo Rabuffetti e il secondo preparato da Salvatore Russo. L’Assessore è disponibile a valutare il primo, ovvero quello con le gradinate e la casetta. Per il secondo, pur essendo valutata positivamente l’intenzione sociale, lo ritiene molto oneroso, quindi suggerisce di trovare spazi già esistenti e disponibili così da evitare nuove costruzioni.

6 – Parco Garavaglia.

Il Comitato sottopone la richiesta di realizzazione di uno spazio “giochi d’acqua” all’interno del parco, l’Assessore si è riservato di dare una risposta

7 – Area tra Via Salomone e Norico.

L’Assessore afferma che l’area è stata assegnata per edilizia convenzionata (riservata alle famiglie di dipendenti pubblici) e edilizia popolare. Accordo già firmato con ALER. A breve terminerà la bonifica del terreno e la conseguente costruzione delle case.

La riunione termina alle 14.30.

  • Corso sull’Intelligenza Artificiale
    Corso sull’Intelligenza Artificiale

    12 febbraio 2025, presentazione gratuita del corso: 🎓 “Intelligenza artificiale: un aiuto pratico per la vita di tutti i giorni” 🤖📱 📅 Quando? Mercoledì 12 febbraio🕥 Orario: 10:30 – 12:00📍 Dove? Associazione Comitato per la Sicurezza e la Vivibilità – Via Zante 30/D, Milano💰 Evento gratuito! 🔹 Cos’è l’intelligenza artificiale generativa? Scopri come può semplificare…

  • RISULTATO DELL’ INCONTRO del 28/01/2025 tra SPI/CGIL FNP/CISL UILP/UIL e i COMITATI DI QUARTIERE, FORLANINI, UNGHERIA, SALOMONE E MEREZZATE

    I suddetti Comitati e le organizzazioni dei pensionati Spi /Cgil, Fnp /Cisl e Uilp /Uil del Municipio 4, si sono incontrati in data 28/01/2025 presso la sede del Comitato Forlanini per affrontare la grave condizione di assenza di strutture sanitarie territoriali e della carenza di medici di base nella area di loro competenza. Nel corso…

  • Riunione del Consiglio Direttivo del 17 Gennaio 2025

    Ordine del Giorno1) Comunicazioni del Presidente;2) Le principali problematiche presenti nel quartiere Forlanini quali; la sanità, il riassetto urbanistico, l’arredo urbano e il TPL, la sicurezza; iniziative da intraprendere per il loro sostegno e rilancio.3) Varie eventuali. Presenti alla riunione: Giuseppe Castro, Virginio Arrigoni, Giorgio Rioli, Marinella Bettamio, Luciano Ciancolini, Vincenzo De Santis, Michele Pinto,…

Iscriviti al nuovo canale Telegram del Comitato Forlanini per non perderti tutti gli aggiornamenti sul nostro quartiere:

https://t.me/ComitatoForlanini 

Questo si chiuderà in 20 secondi

Iscriviti al nuovo canale Instagram del Comitato Forlanini per non perderti tutti gli aggiornamenti sul nostro quartiere:

Comitato Forlanini su Instagram

Questo si chiuderà in 20 secondi