Via Zante 30, 20138 Milano

(+39)388 8853472

comitatoforlanini@gmail.com


Sviluppiamo insieme il “CONTROLLO di VICINATO”

18/11/2019

Informiamo tutti i cittadini che il Comitato Forlanini, a integrazione della propria attività che già svolge nel Quartiere e tenuto conto degli effetti positivi di seguito elencati, ha deciso di promuovere il progetto:

“CONTROLLO DI VICINATO”

Il Controllo di Vicinato, presente in molti comuni, favorisce la collaborazione tra vicini che, con il loro apporto, possono concorrere a creare un clima di maggior sicurezza e vivibilità a vantaggio dei residenti, in particolare dei più deboli come anziani e bambini, attraverso l’osservazione del territorio circostante.

Il Controllo di Vicinato può contribuire a prevenire fenomeni criminali, a ridurre le situazioni di inciviltà, ad aumentare il senso di sicurezza e di appartenenza al territorio, a favorire la solidarietà e la condivisione tra vicini, in una ottica di scambio e rafforzamento delle relazioni sociali mettendo in luce eventuali elementi di disagio urbano e personale.

Il Controllo di Vicinato presuppone quindi la partecipazione diretta dei cittadini che attraverso una maggiore cooperazione tra loro, formano dei gruppi denominati Gruppi di Controllo di Vicinato. L’ambito è definito dagli stessi di concerto con il Comitato Forlanini che promuove l’iniziativa.

Ogni gruppo provvederà alla nomina di un Coordinatore per coordinare le attività del gruppo stesso e raccogliere le informazioni attraverso comunicazioni telefoniche o messaggistica istantanea.

Il Controllo di Vicinato è dunque uno strumento con cui si rafforza anche la collaborazione tra i Cittadini, le Forze dell’Ordine e le Istituzioni.

L’attività del Controllo di Vicinato viene segnalata nel territorio con la collocazione di appositi cartelli, come da esempio sotto riportato, che hanno lo scopo di evidenziare che quell’area è interessata al CONTROLLO di VICINATO; ciò rappresenta un deterrente, scoraggia comportamenti scorretti e, di conseguenza, incrementa quello che è il senso di sicurezza reale e/o percepito.

Il Controllo di Vicinato non prevede la realizzazione di ronde e/o interventi attivi in sostituzione alle Forze dell’Ordine, ma solo una “VIGILE ed ATTENTA OSSERVAZIONE”.

In relazione a quanto sopra nei prossimi giorni si procederà alla costituzione dei “Gruppi di Controllo” e sarà organizzata una riunione specifica con l’Associazione Nazionale Controllo di Vicinato (ANCDV), alla quale abbiamo aderito, per una necessaria informazione e formazione completa sia per coloro che formeranno i gruppi di controllo che per quelli sono interessati al progetto.

L’iniziativa del “CONTROLLO DI VICINATO” e stata avviata nel Quartiere a partire dal mese giugno 2019.

Invitiamo i cittadini ad aderire all’iniziativa, contattando i Rappresentanti del Comitato Forlanini.

Per l’ iscrizione / candidatura al progetto cliccare sul seguente link:

https://docs.google.com/forms/d/1KVzzaCbVjTX57wuf7zk7aqjWMnwHff3mitnA3FmkaD4/edit?usp=sharing

  • Corso sull’Intelligenza Artificiale
    Corso sull’Intelligenza Artificiale

    12 febbraio 2025, presentazione gratuita del corso: 🎓 “Intelligenza artificiale: un aiuto pratico per la vita di tutti i giorni” 🤖📱 📅 Quando? Mercoledì 12 febbraio🕥 Orario: 10:30 – 12:00📍 Dove? Associazione Comitato per la Sicurezza e la Vivibilità – Via Zante 30/D, Milano💰 Evento gratuito! 🔹 Cos’è l’intelligenza artificiale generativa? Scopri come può semplificare…

  • RISULTATO DELL’ INCONTRO del 28/01/2025 tra SPI/CGIL FNP/CISL UILP/UIL e i COMITATI DI QUARTIERE, FORLANINI, UNGHERIA, SALOMONE E MEREZZATE

    I suddetti Comitati e le organizzazioni dei pensionati Spi /Cgil, Fnp /Cisl e Uilp /Uil del Municipio 4, si sono incontrati in data 28/01/2025 presso la sede del Comitato Forlanini per affrontare la grave condizione di assenza di strutture sanitarie territoriali e della carenza di medici di base nella area di loro competenza. Nel corso…

  • Riunione del Consiglio Direttivo del 17 Gennaio 2025

    Ordine del Giorno1) Comunicazioni del Presidente;2) Le principali problematiche presenti nel quartiere Forlanini quali; la sanità, il riassetto urbanistico, l’arredo urbano e il TPL, la sicurezza; iniziative da intraprendere per il loro sostegno e rilancio.3) Varie eventuali. Presenti alla riunione: Giuseppe Castro, Virginio Arrigoni, Giorgio Rioli, Marinella Bettamio, Luciano Ciancolini, Vincenzo De Santis, Michele Pinto,…

Iscriviti al nuovo canale Telegram del Comitato Forlanini per non perderti tutti gli aggiornamenti sul nostro quartiere:

https://t.me/ComitatoForlanini 

Questo si chiuderà in 20 secondi

Iscriviti al nuovo canale Instagram del Comitato Forlanini per non perderti tutti gli aggiornamenti sul nostro quartiere:

Comitato Forlanini su Instagram

Questo si chiuderà in 20 secondi