Via Zante 30, 20138 Milano

(+39)388 8853472

comitatoforlanini@gmail.com


CONSIGLIO DIRETTIVO 10 febbraio 2021 – ore 17:30 – in video conferenza

VERBALE CONSIGLIO DIRETTIVO

10 febbraio 2021 – ore 17:30 – in video conferenza

Presenti: Castro, Arrigoni, Bassi, Campagnoni, Ciancolini, De Santis, Ghirardi, Passariello, Pezzali, Rabuffetti, Rodolico, Ruggeri, Russo, Sgarlata

Ordine del Giorno:

  1. Ordinanza Zona 30 del Comune di Milano
  2. Tesseramento 2021

Il Comune di Milano ha pubblicato nell’Albo Pretorio l’Ordinanza di istituzione della Zona a velocità limitata a 30 km/h, con divieto di transito ai veicoli superiori a 3,5 tonnellate e divieto di sosta ad autotreni e autoarticolati, nelle aree di Salomone, Ungheria e Merezzate.

Scopo dell’incontro è fare il punto della situazione, dando atto da un lato che il Comune ha tenuto conto delle richieste del Comitato, insieme ai Comitati Ungheria e Salomone, e dall’altro che la questione è stata oggetto di discussione in Municipio e approvata. Il problema è quindi ora quello di far sì che l’Ordinanza sia rispettata, con ulteriori controlli della Polizia Locale e strumenti specifici, quali ad esempio le castellane, ecc. Non è stata inserita la via Mecenate, ma l’assessore Granelli si è impegnato a installare un passaggio pedonale protetto all’incrocio con via Quintilliano.

In attesa dei lavori per l’area di via Salomone, ci sarà da parte del Comitato un attento esame della situazione reale, sia per gli effetti positivi sia per quelli negativi.

Si discute anche dei lavori per la realizzazione del Torna-indietro in via Marco Bruto che non sono ancora conclusi e che oltretutto sembrano eseguiti non a regola d’arte, con l’asfalto circostante recentemente rifatto e ora pieno di buche e il marciapiede rovinato. Il Presidente Castro invierà all’assessore un reportage fotografico della situazione, con la richiesta pressante di chiudere il  cantiere velocemente e bene. Poiché “la qualità di una grande città si vede dalla somma delle piccole cose” è importante presidiare ed evidenziare il problema degli scarsi controlli sui lavori eseguiti in appalto pubblico e la poca attenzione alla manutenzione del suolo pubblico.

Un altro aspetto preso in considerazione è il tratto di via Repetti, che sarà probabilmente oggetto di sistemazione quando, in occasione delle Olimpiadi 2026, sarà realizzata la metrotranvia il cui capolinea si attesterà all’incrocio Repetti/Forlanini per collegarsi con la stazione di Rogoredo, con ripercussioni positive anche sul Quartiere Forlanini.

Per quanto riguarda la questione del nodo dei Tre Ponti, la cui soluzione è obiettivo fondamentale per il Comitato e per il Quartiere, è stata trasmessa alla prof.ssa Mussinelli la documentazione richiesta e ora si attende un riscontro, sia per il tavolo tecnico, sia per formalizzare i rapporti con la stipula di una Convenzione tra il Comitato e il Politecnico.

Per quanto riguarda il Tesseramento 2021 si esaminano e si approvano la locandina e il comunicato che saranno inviati ai soci per promuovere i rinnovi delle quote associative.

Si decide anche la riapertura della sede, a partire da lunedì 15 febbraio, con il presidio a turni da parte dei componenti del Direttivo, dalle ore 16:00 alle ore 19:00. L’apertura della sede sicuramente incentiverà anche le nuove iscrizioni.

La videoconferenza termina alle ore 19:15.

Presidente :    Giuseppe Castro                                                                     Segretario: Giovanna Bassi

  • Corso sull’Intelligenza Artificiale
    Corso sull’Intelligenza Artificiale

    12 febbraio 2025, presentazione gratuita del corso: 🎓 “Intelligenza artificiale: un aiuto pratico per la vita di tutti i giorni” 🤖📱 📅 Quando? Mercoledì 12 febbraio🕥 Orario: 10:30 – 12:00📍 Dove? Associazione Comitato per la Sicurezza e la Vivibilità – Via Zante 30/D, Milano💰 Evento gratuito! 🔹 Cos’è l’intelligenza artificiale generativa? Scopri come può semplificare…

  • RISULTATO DELL’ INCONTRO del 28/01/2025 tra SPI/CGIL FNP/CISL UILP/UIL e i COMITATI DI QUARTIERE, FORLANINI, UNGHERIA, SALOMONE E MEREZZATE

    I suddetti Comitati e le organizzazioni dei pensionati Spi /Cgil, Fnp /Cisl e Uilp /Uil del Municipio 4, si sono incontrati in data 28/01/2025 presso la sede del Comitato Forlanini per affrontare la grave condizione di assenza di strutture sanitarie territoriali e della carenza di medici di base nella area di loro competenza. Nel corso…

  • Riunione del Consiglio Direttivo del 17 Gennaio 2025

    Ordine del Giorno1) Comunicazioni del Presidente;2) Le principali problematiche presenti nel quartiere Forlanini quali; la sanità, il riassetto urbanistico, l’arredo urbano e il TPL, la sicurezza; iniziative da intraprendere per il loro sostegno e rilancio.3) Varie eventuali. Presenti alla riunione: Giuseppe Castro, Virginio Arrigoni, Giorgio Rioli, Marinella Bettamio, Luciano Ciancolini, Vincenzo De Santis, Michele Pinto,…

Iscriviti al nuovo canale Telegram del Comitato Forlanini per non perderti tutti gli aggiornamenti sul nostro quartiere:

https://t.me/ComitatoForlanini 

Questo si chiuderà in 20 secondi

Iscriviti al nuovo canale Instagram del Comitato Forlanini per non perderti tutti gli aggiornamenti sul nostro quartiere:

Comitato Forlanini su Instagram

Questo si chiuderà in 20 secondi