Via Zante 30, 20138 Milano

(+39)388 8853472

comitatoforlanini@gmail.com


VERBALE – CONSIGLIO DIRETTIVO 4 luglio 2023

Presenti: Arrigoni Virginio, Bassi Giovanna, Castro Giuseppe, Ceresoni Alessandra, Ciancolini Luciano, Cucchi Gabriella, Massari Paola, Pinto Michele, Rioli Giorgio,

Assenti giustificati: Bettamio, De Santis, Ghirardi, Manzella, Passariello, Pezzali, Rabuffetti, Rodolico, Ruggeri, Russo, Sgarlata, Tasca e Zoppi.

Il Consiglio Direttivo è stato convocato d’urgenza, oltre che per fornire le ultime informazioni relative all’incontro con Regione Lombardia sulla questione della Casa di Comunità e all’incontro con l’avvocato per il problema dei rumori notturni, soprattutto per valutare e decidere quali iniziative promuovere riguardo alla soppressione della linea 73 a seguito dell’apertura della M4 fino a San Babila e le contestuali modifiche delle linee 45 e 66 decise da ATM, con l’eliminazione delle fermate di interscambio in piazza Ovidio e via Attilio Regolo, che per il nostro quartiere comportano notevoli disagi e difficoltà di collegamento con la zona di viale Molise e piazza Martini.
In riferimento alla riunione con Regione Lombardia i risvolti si possono definire positivi; oltre a Castro e Ruggeri e rappresentanti di altri due comitati, erano presenti Cormio, Strano e Ferrari Badile. Regione Lombardia è disponibile a realizzare nel quartiere la Casa di Comunità, ma è il Comune che deve decidere il luogo. A breve la Regione organizzerà un altro incontro. Per informare le oltre 3000 persone che hanno firmato l’appello è stato pubblicato un Comunicato.
Castro comunica che l’indomani ci sarà la videoconferenza con l’assessore Perego al Commercio del Municipio 4 per il Patto di Collaborazione su Piazza Artigianato, a seguito della richiesta firmata da negozianti e residenti.
Relaziona anche brevemente sulla propria partecipazione, insieme a De Santis, alla manifestazione di protesta davanti a Palazzo Marino con i comitati di viale Corsica e corso XXII Marzo per la soppressione della linea 73, che crea problemi sia per raggiungere corso XXII Marzo e viale Corsica sia per andare al Parco Forlanini con i mezzi pubblici.
Bassi interviene per stigmatizzare la decisione di modificare i percorsi in quartiere delle linee 45 e 66 con la conseguente eliminazione delle fermate di interscambio di piazza Ovidio e via Regolo, che cinque anni fa il Comitato aveva finalmente ottenuto, al fine di consentire il trasbordo dalla 45 alla 66 per raggiungere viale Molise e piazza Martini e viceversa. Proprio per l’annunciata decisione di collegare le modifiche all’apertura della M4 avrebbero invece dovuto ampliare gli orari della 45 oltre le 21:45 e aumentare le corse, visto che si tratta dell’unica linea che passa vicino alla fermata Repetti. Le modifiche ai percorsi rispondono invece solo a una logica di mercato per ridurre i costi di esercizio senza tenere conto dei bisogni della popolazione, soprattutto anziana.Si discute nel merito sulla difficoltà di salire sul tram 27 per disabili e persone con difficoltà di deambulazione a causa degli alti gradini, per cui sarebbe doveroso oltre ad aumentare le corse del 27 sostituire i tram attuali con i modelli SIRIO o SIRIETTO o, meglio ancora, con i nuovi TRAMLINK a doppia guida, tutti a pianale ribassato.

Il Consiglio Direttivo approva la decisione di predisporre un documento sintetico da pubblicare e da inviare all’assessore alla Mobilità del Comune di Milano e al Municipio 4 sia sulla 73 che sulle linee 45 e 66.

La riunione termina alle ore 19:40

Giuseppe Castro – Presidente                                                                                     Giovanna Bassi – Segretaria

  • Corso sull’Intelligenza Artificiale
    Corso sull’Intelligenza Artificiale

    12 febbraio 2025, presentazione gratuita del corso: 🎓 “Intelligenza artificiale: un aiuto pratico per la vita di tutti i giorni” 🤖📱 📅 Quando? Mercoledì 12 febbraio🕥 Orario: 10:30 – 12:00📍 Dove? Associazione Comitato per la Sicurezza e la Vivibilità – Via Zante 30/D, Milano💰 Evento gratuito! 🔹 Cos’è l’intelligenza artificiale generativa? Scopri come può semplificare…

  • RISULTATO DELL’ INCONTRO del 28/01/2025 tra SPI/CGIL FNP/CISL UILP/UIL e i COMITATI DI QUARTIERE, FORLANINI, UNGHERIA, SALOMONE E MEREZZATE

    I suddetti Comitati e le organizzazioni dei pensionati Spi /Cgil, Fnp /Cisl e Uilp /Uil del Municipio 4, si sono incontrati in data 28/01/2025 presso la sede del Comitato Forlanini per affrontare la grave condizione di assenza di strutture sanitarie territoriali e della carenza di medici di base nella area di loro competenza. Nel corso…

  • Riunione del Consiglio Direttivo del 17 Gennaio 2025

    Ordine del Giorno1) Comunicazioni del Presidente;2) Le principali problematiche presenti nel quartiere Forlanini quali; la sanità, il riassetto urbanistico, l’arredo urbano e il TPL, la sicurezza; iniziative da intraprendere per il loro sostegno e rilancio.3) Varie eventuali. Presenti alla riunione: Giuseppe Castro, Virginio Arrigoni, Giorgio Rioli, Marinella Bettamio, Luciano Ciancolini, Vincenzo De Santis, Michele Pinto,…

Iscriviti al nuovo canale Telegram del Comitato Forlanini per non perderti tutti gli aggiornamenti sul nostro quartiere:

https://t.me/ComitatoForlanini 

Questo si chiuderà in 20 secondi

Iscriviti al nuovo canale Instagram del Comitato Forlanini per non perderti tutti gli aggiornamenti sul nostro quartiere:

Comitato Forlanini su Instagram

Questo si chiuderà in 20 secondi