Via Zante 30, 20138 Milano

(+39)388 8853472

comitatoforlanini@gmail.com


Visita a Casa Verdi

Sabato 25 maggio 2024

Per sabato 25 maggio è stata organizzata dal Comitato Forlanini una visita a Casa Verdi, la casa di riposo per musicisti.

Giuseppe Verdi aveva acquistato 3000 mq in quella che allora era periferia per far costruire tra il 1895 e il 1899 la casa di riposo (non voleva chiamarla ospizio) per offrire  ai musicisti in stato di bisogno una vecchiaia serena.

Per garantirne la sostenibilità destinò parte del suo patrimonio e i diritti delle sue opere. Numerosi altri seguirono il suo esempio.

Gli ambienti sono decorati con vetrate istoriate, affreschi, bronzi e mosaici.

Negli spazi interni al piano terreno ci sono  alcuni suoi mobili, vestiti, quadri e ritratti e la spinetta di quando suonava da bambino. Inoltre c’è l’archivio con documenti, tra cui le lettere con Ingegnoli, fornitore delle piante dei giardini: limoni, magnolie, rose e camelie e altri alberi da frutto. Verdi fece importare una delle prime piante di cachi in Italia nel 1888. Una delle sue passioni fu infatti anche l’agricoltura.

In Casa Verdi c’è anche la Cripta dove riposano il suo fondatore (al Monumentale c’è il suo busto) e la seconda moglie Giuseppina Strepponi. Fu voluta da Teresa Stolz ed è un mosaico unico. In seguito fu aggiunta una targa per ricordare la prima moglie Margherita Barezzi.

Nella piazza Buonarroti  c’è il monumento realizzato nel 1913 da Enrico Butti.

La visita inizierà alle 16,30. Per iscrizioni e informazioni più dettagliate sugli orari di partenza dal quartiere e sulla durata della visita, vi invitiamo a contattare Gabriella Cucchi al 329/0083763.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Corso sull’Intelligenza Artificiale
    Corso sull’Intelligenza Artificiale

    12 febbraio 2025, presentazione gratuita del corso: 🎓 “Intelligenza artificiale: un aiuto pratico per la vita di tutti i giorni” 🤖📱 📅 Quando? Mercoledì 12 febbraio🕥 Orario: 10:30 – 12:00📍 Dove? Associazione Comitato per la Sicurezza e la Vivibilità – Via Zante 30/D, Milano💰 Evento gratuito! 🔹 Cos’è l’intelligenza artificiale generativa? Scopri come può semplificare…

  • RISULTATO DELL’ INCONTRO del 28/01/2025 tra SPI/CGIL FNP/CISL UILP/UIL e i COMITATI DI QUARTIERE, FORLANINI, UNGHERIA, SALOMONE E MEREZZATE

    I suddetti Comitati e le organizzazioni dei pensionati Spi /Cgil, Fnp /Cisl e Uilp /Uil del Municipio 4, si sono incontrati in data 28/01/2025 presso la sede del Comitato Forlanini per affrontare la grave condizione di assenza di strutture sanitarie territoriali e della carenza di medici di base nella area di loro competenza. Nel corso…

  • Riunione del Consiglio Direttivo del 17 Gennaio 2025

    Ordine del Giorno1) Comunicazioni del Presidente;2) Le principali problematiche presenti nel quartiere Forlanini quali; la sanità, il riassetto urbanistico, l’arredo urbano e il TPL, la sicurezza; iniziative da intraprendere per il loro sostegno e rilancio.3) Varie eventuali. Presenti alla riunione: Giuseppe Castro, Virginio Arrigoni, Giorgio Rioli, Marinella Bettamio, Luciano Ciancolini, Vincenzo De Santis, Michele Pinto,…

Iscriviti al nuovo canale Telegram del Comitato Forlanini per non perderti tutti gli aggiornamenti sul nostro quartiere:

https://t.me/ComitatoForlanini 

Questo si chiuderà in 20 secondi

Iscriviti al nuovo canale Instagram del Comitato Forlanini per non perderti tutti gli aggiornamenti sul nostro quartiere:

Comitato Forlanini su Instagram

Questo si chiuderà in 20 secondi